Nell’attuale scenario socio-politico oggi più che mai, il concetto stesso di Europa appare indefinito e confuso: in base a diversi contesti Europa può essere un toponimo, e delimitare quindi dei territori, anche se per la sua morfologia, i geografi tendono a considerare continente l’intero blocco eurasiatico – il termine assume quindi generalmente rimandi (geo)-politici. Tuttavia, Europa può anche denotare un etnonimo, e includere un insieme di etnie e culture le quali, pur nelle loro differenze, condividono tratti culturali e comuni origini Cristiane, e quindi privilegiare una prospettiva storico-culturale.
Leggi tutto